Testi per l'apertura del culto

Pubblichiamo una serie di testi per l'apertura del culto. L'autrice è Didi Saccomani, membro della Commissione Culto e Liturgia e animatrice liturgica nella Chiesa evangelica battista di Torino-Lucento.


ACCOGLIENZA

Benvenuti a tutte e a tutti voi che in questo giorno di festa avete scelto di stare insieme a fratelli e sorelle nella comunione e nella condivisione dell’ascolto della Parola, del canto e della preghiera, della Cena del Signore, e soprattutto per essere vicini a queste nostre sorelle che oggi daranno la loro testimonianza di fede mediante l’immersione nell’acqua.


INVOCAZIONE

Dio nostro padre e nostra madre, presenza costante nella nostra vita, ci invita nella sua casa che non ha muri, non ha porte, non ha divisioni, non ha confini.

Accoglie tutti noi che siamo suoi figli e figlie nel grande dono dell’amore e della libertà.

Accoglie tutti noi nel dono della grazia che ci libera e ci salva nel corpo e nella mente.

Lodiamolo tutti con il canto e la preghiera. (La Spezia dom. 17/10/04)


INVOCAZIONE

A Te, Dio dell’universo, che rendi gioiosa la nostra vita con il canto degli uccelli, con la bellezza dei fiori, con la natura che vive e respira intorno a noi, chiediamo di aiutarci ad essere più riconoscenti per i tuoi doni, più attenti ai beni di cui ci hai voluto partecipi e custodi.

Apri le nostre orecchie all’ascolto del grido di chi soffre. Apri i nostri occhi ai segnali della tua creazione che geme perché aspetta con impazienza la manifestazione dei tuoi figli e delle tue figlie. Amen (Per la domenica del creato)


ACCOGLIENZA

Benvenuto a tutte voi, sorelle, benvenuto a tutti voi, fratelli. Benvenuti nel nome del Signore tutti voi che avete varcato la porta di questo luogo di ascolto della Parola.

A tutti voi che avete varcato la Porta che conduce alla strada della conoscenza, della lode, della preghiera, della condivisione, l’augurio di intraprendere un cammino ricco di benedizioni con il nostro Dio, grande e generoso, potente e fedele verso tutti noi. (domenica 14.11.2004)


ACCOGLIENZA E INVOCAZIONE

Benvenuti, a tutti e a tutte voi, che sentite il bisogno di comunione e di ascolto, di imparare a camminare con il Signore nostro Dio che ci insegna a ricercare la giustizia, a fare il bene, a stare dalla parte dei deboli, a vivere nella pace.

O Padre, accogli nella tua casa noi tutti, uomini e donne stanchi e affaticati dal nostro lavoro.

Affannati per gli impegni quotidiani, alla continua ricerca del nostro benessere fisico.

Accoglici nella tua casa e facci assaporare la tua parola, facci godere delle tue promesse, facci stare con te, Padre e Signore che ci doni gratuitamente pane di vita e acqua che disseta. Amen (dom. 21.11.2004)


INVITO

Venite: nella casa del Signore c’è posto per tutti.

Venite: esprimiamo il nostro dolore, la nostra angoscia, la nostra disperazione:troveremo conforto nella preghiera, nella lode, nell’ascolto della parola, nella comunione fraterna e nella comunione con Dio.

Venite: condividiamo l’onore di appartenere al popolo di Dio, l’orgoglio di essere suoi figli, la speranza nel nostro Dio liberatore.

Venite: rendiamo a Dio il culto che gli è dovuto. (domenica 12.09.2004)


INVOCAZIONE

Noi abbiamo liberamente scelto di obbedire alle tue leggi, di vivere secondo i tuoi insegnamenti, di farci coprire dalla tua grazia. Vieni ancora in mezzo a noi per rafforzare la nostra fede, riaccendere la nostra speranza, aumentare il nostro amore e il nostro servizio verso tutti coloro nel cui volto ci insegni a vedere il tuo. (12.12.2004)

INVOCAZIONE

Tu, il Santo, abiti in mezzo a noi: in te hanno sperato i nostri padri e le nostre madri e li hai condotti in salvo. Anche noi speriamo in te, certi della grazia, della salvezza e della liberazione. Tu ci accogli tra le tue braccia amorose fin dalla nascita, accanto a te stiamo al sicuro.

Lodiamo e adoriamo il Signore noi tutti che crediamo in lui: Egli è sovrano e regna su tutti i popoli.


INVOCAZIONE

Il nostro principio e il nostro aiuto sono nel nome del Signore, nostro Dio, grande e buono, sempre presente nella nostra vita. Ci chiama all’ascolto, alla condivisione, alla lode, alla preghiera, alla pace.

Il Signore, nostro Dio, ci conduce nei suoi sentieri, cammina davanti a noi. Seguiamolo fiduciosi perché è il nostro pastore, buono e misericordioso con ogni creatura. (06.02.2005)


ACCOGLIENZA

Benvenuti tutti voi, fratelli e sorelle e amici, che anche oggi rinnovate il piacere reciproco dell’incontro tra credenti, tra persone in ricerca, tra persone che sanno che in questo luogo si ascoltano parole di vita, si condivide un cibo che sazia, un’acqua che disseta.

Benvenuti fratelli e sorelle, che nel giorno del riposo che il Signore ha stabilito per noi, avete lasciato le vostre fatiche, i vostri impegni e siete qui per ascoltare la Parola, cantare e pregare insieme, condividere il pane e il vino della Cena del Signore.

Benvenuti tutti voi che portate le pene e le gioie della vita, la malattia e la guarigione, il buio e la luce, la condanna e il riscatto. Vite avanti negli anni e vite nuove che cominciano il loro cammino.

Stiamo insieme, confortiamoci e godiamo gli uni con gli altri nell’amore di Dio.


INVOCAZIONE

Il nostro principio e il nostro aiuto sono nel nome di Dio, Padre e Madre, che plasma il nostro cuore, che ci ha fatto come un prodigio, che conosce i nostri pensieri, che cammina davanti a noi.

Continua per sempre, o Signore, a guidarci sulla tua via. Amen (20.02.05)


INVITO ALLA LODE

Lodiamo il Signore noi tutti che crediamo in Lui,

- perché la sua bontà è grande,

- perché il suo amore è incondizionato,

- perchè le sue leggi sono giuste,

- perché la sua pazienza è infinita,

- perché condivide con noi la gioia e il dolore.

Lodiamo il Signore tutti insieme con il canto e la preghiera,

- perché Dio, nostro Padre e nostra Madre, ci aiuta, ci conforta, ci sprona,

- perché è un sicuro e fedele compagno di viaggio (06.03.05)


PREGHIERA INIZIALE

Tu, Dio clemente e pieno d’amore, paziente e fedele, ci hai chiamato alla tua presenza, all’ascolto e alla lode nel giorno del riposo.

Ogni giorno della nostra vita vogliamo dedicarlo a Te, perché da Te viene ogni bene, l’ascolto e l’aiuto per il popolo che Tu hai scelto.

Lo sappiamo: noi siamo il tuo popolo. Vogliamo essere degli di questo privilegio, viverlo e soprattutto testimoniarlo. Amen (13.06.05)


INVOCAZIONE

Rendiamo a Dio il culto che gli è dovuto. Al solo Dio, che è nostro Padre e nostra Madre, che accoglie tutti indistintamente, che ci ama e perdona i nostri peccati per la sua grazia e per la nostra fede nel suo Figlio Gesù Cristo, unico mediatore. A Lui solo la lode, il canto, la preghiera. Amen (10.04.05)

INVOCAZIONE

Signore e Padre nostro che sei nei cieli, tu sei il nostro rifugio.

A te che tieni sempre aperte le porte del perdono;

a te che ci offri la bellezza della creazione;

a te che hai rivelato all’uomo la profondità dei tuoi pensieri e gli hai dato leggi semplici e comprensibili;

a te che ci inviti alla ricerca della verità,

a te e a te solo offriamo le nostre energie, le nostre mani, la nostra mente,

nella lode, nel canto, nella preghiera e nell’azione. Amen (17.04.05)


INVOCAZIONE-PREGHIERA

Caro Dio,

che ci inviti alla comunione dei tuoi beni, perché sei accogliente e generoso.

Caro Dio,

che sei presente in mezzo a noi perché sei dentro di noi.

Caro Dio,

che rimani nostro amico anche nell’indifferenza, nella disobbedienza, nel tradimento.

Caro Dio,

che ascolti le nostre preghiere, le nostre richieste anche quando noi non ascoltiamo te.

Caro Dio,

che sei paziente, ci aspetti e non acceleri l’andatura,

prendici così come siamo: deboli e incapaci, infedeli e testoni, ma desiderosi di migliorare, di imparare per le parole dei profeti, dei tuoi testimoni dell’evangelo e per l’amore di Gesù, Amen (22.05.05)


INVOCAZIONE

Dio, Padre buono e generoso, che chiami tutti i tuoi figli e tutte le tue figlie nella tua casa, che prepari un banchetto che soddisfa la nostra fame e la nostra sete di giustizia, che offri il dono della tua parola,resta con noi in questa giornata di festa, sgombra le nostre menti da pensieri inutili e aprici all’ascolto della buona notizia, perché vogliamo essere persone degne dell’invito che ci rivolgi, consapevoli del dono prezioso che ci hai fatto nel tuo Figlio Gesù. Amen (05.06.05)


INVOCAZIONE

Siamo certi, Signore, che il principio di ogni cosa è nel tuo nome e che l’aiuto ci viene da te, così come accade per ogni benedizione nella nostra vita. Ti ringraziamo e ti lodiamo: rendici attenti all’ascolto della tua parola. (26.06.05)


INVOCAZIONE

Signore, Dio, Padre e Madre di tutti i credenti, amico sincero e fedele, invitato importante, speciale in tutti i momenti della nostra vita, siamo certi della tua presenza tra noi perché dovunque si celebra la tua Parola, dovunque si manifesta il tuo amore, dovunque si condivide la gioia per il dono della vita tu ci sei e ti rallegri con i tuoi figli e le tue figlie. Nel tuo nome, Padre, Figlio e Spirito Santo sono il nostro principio e il nostro aiuto. (03.07.05)


INVOCAZIONE

Alziamoci in piedi davanti al nostro Dio: siamo certi della sua presenza tra noi.

Cerchiamolo nel sorriso dei nostri fratelli e delle nostre sorelle.

Ascoltiamolo nel silenzio della preghiera e nella meditazione della Parola.

Lodiamolo con i nostri canti.

Dio è grande e buono,

Dio è paziente e generoso,

Dio ci insegna ciò che è bene per noi. Amen (28.08.05)

Campioni prova dal Cd degli Inni per il Culto

Cari amici e amiche,
qui sotto trovate i link con tre brani (in formato mp3) scelti dalla lista approntata dalla CCL in quel di Ecumene, eseguiti all'organo da Jolando Scarpa.
Cristo è il pane
Vieni in mezzo a noi

Intermezzo breve


Saluti
Alessandro